Come spendere meno per i film su iTunes

iTunes Store: Musica, Film, Applicazioni, Libri e tanto altro.
L’iTunes Store e tutti i derivati di casa Apple sono i più forniti in fatto di contenuti digitali acquistabili legalmente. Nonostante ciò i prezzi dei film sono un po’ alti e non addirittura eccessivi. Però non temete c’è un trucchetto per spendere meno ma vi ricordo che tale procedura non è del tutto legale quindi questa InfoTech è scritta solamente a titolo informativo e non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali danni recati ai vostri dispositivi e/o atti illegali compiuti attraverso l’esecuzione e l’applicazione dei procedimenti trattati in questa guida.

Tolto di mezzo il dovere passiamo alla pratica.

Prendiamo un film, “Il cavaliere oscuro, il ritorno”, prezzo HD: € 16,99 prezzo noleggiato in HD: € 4,99. Una bella differenza ma vediamo come funziona il noleggio di Apple.

Pagando circa 5 euro possiamo noleggiare il film che ci interessa ed abbiamo 30 giorni di tempo per iniziare la riproduzione e 48 ore di tempo per finire di guardarlo (tali informazioni si possono trovare sulla pagina dedicata ad ogni film).

NB: Non tutti i film sono disponibili al noleggio purtroppo.

Molti pensano che “noleggiando” si effettui uno streaming quindi la visione sarebbe disturbata dai problemi di connessione vari ecc ecc. Ma non è così. In realtà Apple ci fa scaricare un file contenente l’intero film che però è protetto dai DRM (diritti d’autore in sostanza) di conseguenza non lo possiamo copiare, modificare, masterizzare, analizzare o quant’altro, l’unica cosa che possiamo fare è leggere il file ovvero iniziare la riproduzione.

Se uno ci pensa un attimo e ha un po’ di famigliarità con il funzionamento del Computer saprà che le sequenza di bit devo partire dall’HDD e passare per la scheda video quindi se noi prendiamo ciò che emette la scheda video e ci creiamo un altro file con gli stessi dati emessi dalla scheda, a rigor di logica otteniamo un file senza i DRM.

In realtà la questione è molto più semplice di così ma si basa sullo stesso principio ovvero basta avere un programma di conversione video per creare un file senza i DRM (ricordo di nuovo che se non siamo nell’illegalità siamo ai confini quindi sarebbe meglio non eseguire quanto spiegato in questa guida ma attenersi a ciò che ci propone e ci consente Apple).
Vediamo come fare.

  1. Scaricare un qualsiasi programma di conversione video che però sia attestato che permette di leggere file con i DRM – Io consiglio l’acquisto di Wondershare Video Converter Ultimate.
  2. Link: http://www.wondershare.it/pro/video-converter-ultimate.html
  3. Eseguire la conversione selezionando il file che abbiamo noleggiato su iTunes

Et voilà! Ora abbiamo un file senza i DRM quindi illimitato che possiamo copiare o masterizzare a piacimento.

Leggi anche: Torrent, cos’è? E come funziona? può servirti nel caso in cui decidessi di scaricare Wondershare Video Converter Ultimate senza pagarlo tramite Rete Torrent.

KingMac

View posts by KingMac
Sono un ragazzo 22enne appassionato di ogni cosa abbia un circuito integrato. Ogni componente di tecnologia, se usato a dovere, migliora la vita di tutti i giorni delle singole persone e io intendo aiutare tutte queste persone con la loro tecnologia.
Scroll to top