Bit e Byte

Prima di cominciare a parlare di cosa sono i Bit e i Byte bisogna prima fissare bene un concetto base ovvero: 1 Byte = 8 bit e adesso cominciamo con un paio di definizioni fondamentali.

Bit _ La parola bit deriva dall’inglese Binary Digit, ed è un’unità del sistema binario e indica la più piccola quantità di informazioni.
Quindi il bit può assumere un solo valore tra due disponibili ovvero: 0 e 1.

Byte _ Il cui nome deriva dall’inglese bite, è una sequenza di bit il cui numero dipende dall’implementazione fisica della macchina sottostante (come dice Wikipedia), ma attualmente è formato da 8 bit ed è in grado di assumere fino a 2^8 = 256 possibili valori (da 0 a 255).
Si può anche dire che il Byte è il numero di bit che occorrono per codificare un singolo carattere di testo in un computer, ed è quindi l’unità di misura base per la memorizzazione.

Una volta capiti per bene questi tre concetti si può continuare analizzando altri punti.

I multipli del Byte

I multipli del byte vanno di 1024 in 1024 da ciò si può dedurre la seguente tabella:

SimboloEquivalente in ByteEquivalente nell’unità
precedente
Nome dell’unità di misura
1 b1/8 byteBinary Digit (bit)
1 B1 Byte8 bitByte
1 KB1 024 B1024 ByteKilobyte
1 MB1 048 576 B1024 KBMegabyte
1 GB1 073 741 824 B1024 MBGigabyte
1 TB1 099 511 627 776 B1024 GBTerabyte
1 PB1 125 899 906 842 624 B1024 TBPetabyte
1 EB1 152 921 504 606 846 976 B1024 PBExabyte
1 ZB1 180 591 620 717 411 303 424 B1024 EBZettabyte
1 YB1 208 925 819 614 629 174 706 176 B1024 ZBYottabyte

Questi sono tutti i multipli possibili e soprattutto immaginabili! Perché siamo tutti d’accordo sul fatto che prima che una memoria di Massa (Hard Disk, SSD, ecc..) riesca a contenere 1YB passeranno parecchi decenni.

A che punto siamo?

Per quanto riguarda la capacità di memorizzazione di una singola memoria di massa, la tecnologia attuale non supera di 3TB in un Hard Disk da 3,5”.
Nonostante ciò l’azienda Samsung l’8 Marzo 2011 ha dichiarato di aver superato il limite dei 750GB per piatto portandolo a 1TB quindi da ciò si deduce che in un unico HD da 3,5” con 4 piatti si possa raggiungere benissimo i 4TB, addirittura Hitachi ha realizzato prodotti con ben cinque piatti e quindi con la tecnologia di Samsung si potrebbero raggiungere i 5TB. L’azienda sud coreana non ha rilevato quale tecnologia ha utilizzato per raggiungere questo nuovo traguardo ma ha dichiarato che la nuova scoperta le consentirà di raggiungere i 10TB senza problemi.

Condividi:

Eros Bruno

Sono un appassionato di ogni cosa abbia un circuito integrato. Ogni componente di tecnologia, se usato a dovere, migliora la vita di tutti i giorni delle singole persone e io intendo aiutare tutte queste persone con la loro tecnologia.